Ortodonzia gli apparecchi
Tipologie di apparecchi dentali
QUALI TIPI DI APPARECCHI ESISTONO?
- Apparecchio fisso (Bracket e filo): questo è il tipo più comune di apparecchio ortodontico. Consiste in piccoli quadratini (stelline) metallici, chiamati bracket, che vengono incollati sui denti con un filo metallico che li collega che viene fissato con dei piccoli elastici. L'ortodontista regola e cambia periodicamente il filo e gli elastici per spostare i denti nella posizione desiderata.
- Apparecchio ortodontico mobile: gli apparecchi ortodontici mobili sono appunto rimovibili e vengono spesso utilizzati in età pediatrica e adolescenziale. Sono costituiti da una placca in resina con vari ganci o scudi metallici.
- Allineatori trasparenti: gli allineatori trasparenti, come quelli offerti da Invisalign®, sono dispositivi personalizzati realizzati in materiale plastico trasparente. Sono rimovibili e vengono indossati per spostare gradualmente i denti nella posizione corretta. Sono meno visibili rispetto agli apparecchi fissi ed è la scelta che ultimamente stanno facendo la maggior parte dei nostri pazienti.
- Apparecchio auto-legante: questi apparecchi ortodontici sono come gli apparecchi fissi ma utilizzano un sistema di chiusura automatica che non richiede elastici. Sono considerati più facili da pulire rispetto agli apparecchi tradizionali, inoltre i movimenti sono un po’ più veloci in quanto il filo metallico scorre dentro il bracket senza avere il piccolo elastico che pregiudica leggermente lo scorrimento del filo.
- Mini impianti ortodontici: questi sono dispositivi ausiliari che vengono temporaneamente impiantati nell'osso mascellare e fungono da ancoraggio per spostare i denti in posizioni specifiche.
- Espansori palatali: Gli espansori palatali vengono utilizzati per allargare l'osso mascellare superiore. Sono spesso prescritti per trattare problemi di morso e spazi stretti. Vengono fissati stabilmente ad alcuni denti posteriori, talvolta si collegano anche a degli apparecchi extra-orali.
Ogni tipo di apparecchio ortodontico ha le sue caratteristiche e indicazioni specifiche. L'ortodontista valuterà il caso del paziente e consiglierà l'opzione migliore per correggere i problemi di allineamento dentale e mascellare. Cerchiamo di capire meglio pregi e difetti di ognuno:
Apparecchio Fisso (Bracket e filo)
Pregi
- Efficacia: gli apparecchi fissi sono noti per essere molto efficaci nel trattamento delle malocclusioni dentali complesse e dei problemi di allineamento.
- Controllo preciso: l'ortodonzista ha un controllo molto preciso sulla posizione dei denti grazie all'aggiustamento periodico dei fili.
- Costi più bassi: in genere, gli apparecchi fissi possono essere meno costosi rispetto ad alcune alternative.
Difetti
- Visibilità: sono ben visibili e possono essere percepiti come poco estetici da alcuni pazienti soprattutto in età adulta.
- Potenziale disagio: possono causare irritazione e dolore iniziale a bocca e labbra.
- Requisiti di pulizia: richiedono una pulizia accurata e richiedono più attenzione nell'igiene orale.
Apparecchio Ortodontico Mobile
Pregi
- Rimovibile: può essere rimosso durante i pasti e la pulizia, rendendo più facile mantenere una buona igiene orale.
- Adatto ai bambini: è spesso usato per trattamenti ortodontici in età pediatrica soprattutto quando ci sono problemi scheletrici.
- Personalizzabile: gli apparecchi mobili possono essere personalizzati (con colori diversi) per le esigenze del paziente.
Difetti
- Richiede disciplina: deve essere indossato secondo le istruzioni dell'ortodonzista per ottenere risultati efficaci ed efficienti, e ciò richiede collaborazionebda parte del paziente.
- Tempo di trattamento: in alcuni casi, il trattamento può richiedere più tempo rispetto agli apparecchi fissi.
Allineatori Trasparenti
Pregi
- Estetica: sono praticamente invisibili o poco visibili ed offrono un trattamento ortodontico valido.
- Rimovibili: possono essere rimossi per mangiare e pulire i denti.
- Minimo disagio: generalmente causano meno irritazione rispetto agli apparecchi fissi.
Difetti
- Costi più elevati: sono spesso più costosi degli apparecchi fissi tradizionali.
- Limitazioni: potrebbero non essere adatti per trattare alcune malocclusioni più complesse.
- Richiede responsabilità: Il paziente deve essere responsabile e costante nell'indossare gli allineatori come prescritto, se portati poco non sono efficaci.
Apparecchio Auto-Legante
Pregi
- Estetica: sono leggermente meno visibili rispetto agli apparecchi fissi tradizionali a causa dell'assenza di elastici.
- Comfort: causano meno irritazione e disagio rispetto agli apparecchi fissi tradizionali.
- Più facile da pulire: la manutenzione e la pulizia sono leggermente più semplici.
Difetti
- Costi più elevati: possono essere più costosi degli apparecchi fissi tradizionali.
- Richiede una cura specifica: possono richiedere più attenzione da parte dell'ortodontista per il monitoraggio.
- Visibilità: sono comunque visibili perché come gli apparecchi fissi, hanno dei bracket particolari incollati al dente.
La scelta tra questi apparecchi ortodontici dipende dalle esigenze individuali del paziente, dalla complessità del caso e dalle preferenze personali, e dovrebbe essere fatta in consultazione con un ortodontista esperto.
Professionisti specializzati in Ortodonzia gli apparecchi
